News: migliori olive taggiasche da tavola 2015 Premio Monna oliva

ricette con olive taggiasche
Approfondimenti Proprietà Ricette

Proprietà dell' oliva taggiasca

Caratteristiche pianta e frutto di oliva taggiasca

L'albero di oliva taggiasca (Olea Europaea) può vivere oltre 600 anni e comincia a dare i suoi frutti dopo circa 3 anni. E' una pianta di olive che non si differenzia dalle altre appartenenti alla varieta di piante oleifere ma con la particolarità che si sviluppa molto in altezza raggiungendo anche i 10 metri. Le foglie sono di un verde brillante e di dimensioni medie e la pianta da un fiore do colore bianco-giallastro. La pianta di oliva taggiasca da frutti di dimensioni medio-piccoli, di colore tra il verde il bruno e il nero e di forma elissoidale.

Valori nutrizionali e benefici medici

Le olive taggiasche hanno un tasso di acidità molto basso, hanno un elevato contenuto di lipidi e caratteristiche organolettiche al di spora della norma. L'aroma ed il gusto delle olive taggiasche è unico nel suo genere. La loro raffinatezza le rende dal punto di vista olfattivo veramente uniche nel loro genere. Sono molti i fattori che ne determinano i benefici medici di questo frutto. Primo il cintenuto di acidi grassi monoinsaturi da cui deriva un effetto benefico regolando il metabolismo del colesterolo. Secondo l'alto contenuto di sostanze antiossidanti come i polifenoli e fitosteroli che svolgonp un ruolo importante nel ridurre il colesterolo cattivo.

LE NOSTRE OLIVE

© Frantoio Bianco

Via Nazionale 10 Regione Santa Lucia
18027 Pontedassio (IM)
Tel. +39 0183 279760
info@frantoiobianco.it

Privacy - P.IVA 00300560083